Percorsi esperienziali alla scoperta della tradizione


Per andare oltre l’escursione a piedi, per
camminate con approfondimenti,
dalla gastronomia tipica
all’artigianato locale, dalle arti che si stanno
perdendo ai luoghi nascosti della
tradizione
Pronti a sperimentare l’autenticità ligure?
Le Cinque Terre da un’altra prospettiva!
Panorami mozzafiato da Levanto a Monterosso
Esperienze autentiche tra paesaggi, gusto e arti del Tigullio
Escursione da Levanto a Framura e Salto della Lepre
La balconata più spettacolare della Liguria sulla Alta Via dei Monti Liguri!
Le antiche vie dell’ardesia e le Rocche di Sant’Anna.
Il sentiero dell’acquedotto storico di Genova
Itinerari unici in un range di percorsi che può variare tra:
T = TURISTICO


CARATTERISTICHE
Percorsi su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri che non pongono incertezze o problemi di
orientamento, con modeste pendenze e dislivelli contenuti.
ABILITA’ E COMPETENZE
Richiedono conoscenze escursionistiche di base e preparazione fisica alla camminata.
ATTREZZATURE
Sono comunque richiesti adeguato abbigliamento e calzature adatte
E = ESCURSIONISTICO

CARATTERISTICHE
Percorsi che rappresentano la maggior parte degli itinerari escursionistici, quindi tra i più vari per
ambienti naturali. Si svolgono su mulattiere, sentieri e talvolta tracce; su terreno diverso per contesto
geomorfologico e vegetazionale (es. pascoli, sottobosco, detriti, pietraie). Sono generalmente segnalati e
possono presentare tratti ripidi. Eventuali punti esposti sono in genere protetti.
ABILITA’ E COMPETENZE
Richiedono senso di orientamento ed esperienza escursionistica e adeguato allenamento.
ATTREZZATURE
È richiesto idoneo equipaggiamento con particolare riguardo alle calzature.